Viaggio su misura: CROAZIA meridionale, MONTENEGRO e BOSNIA ed ERZEGOVINA in 7 giorni (partenza da DUBROVNIK)

  • Tipo di escursione
  • Prezzo escursione
    da €
  • Durata
    0 h
  • Livello di attività
  • Lingua

Descrizione escursione:

Tour con partenza da Dubrovnik, che include un viaggio in Montenegro, in Bosnia ed Erzegovina e il ritorno a Dubrovnik.

PUNTO DI PARTENZA: DUBROVNIK - 7 GIORNI - 6 NOTTI

GIORNO 1: DUBROVNIK 
Il primo giorno del tour inizia con la visita di Dubrovnik. Dubrovnik è una delle città più belle in Croazia. La sua costruzione inizia nel VII secolo, ma acquisisce il suo aspetto definitivo dopo il Grande Terremoto del 1667 quando il suo nucleo continua a formarsi nello stile gotico-rinascimentale, ma anche nello stile del primo barocco caratterizzato da una combinazione di architettura e ambiente. Visiteremo le mura della città, la Chiesa di San Biagio, la Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, la Chiesa del Santissimo Salvatore, il Palazzo del Rettore, il Palazzo Sponza, il coleggio dei gesuiti e molti altri monumenti.
 
GIORNO 2: DUBROVNIK
Tempo libero.

GIORNO 3:  KOTOR – BUDVA – CETINJE – PODGORICA
Da Dubrovnik partiamo per Kotor. Kotor è sicuramente la città montenegrina più famosa in termini di cultura e attrazioni culturali. In essa si trovano tracce di cultura illirica, romana, preromanica, romanica, gotica, rinascimentale e barocca. La vecchia città di Kotor è una delle città sul Mediterraneo con il complesso urbano medievale meglio conservato (XII-XIV secolo) ed è inclusa nella lista del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO.
Budva è uno degli insediamenti più antichi dell'Adriatico, secondo fonti storiche è noto da più di duemila anni fa con il nome di "città dell'Illiria". È sicuramente un posto inevitabile quando si visita la Riviera. Il centro storico è una particolare unità architettonica ed urbana, circondato da bastioni medievali, fortezza, torri e porte, mentre intorno ad esso si trova un attraente centro turistico.
Podgorica è la capitale e la città più grande del Montenegro. Cetinje invece, è l'antica capitale e storicamente la città più importante del Montenegro. Ambedue le città sono destinazioni da visitare, in quanto nascondono l'architettura e monumenti unici. 
 
GIORNO 4: PODGORICA - NIKŠIĆ - TREBINJE - STOLAC - MOSTAR 
Da Podgorica partiamo per Nikšić, un importante centro industriale del Montenegro dove troviamo il birrificio "Trebjesa" e la famosa birra Nikšić. Proseguiremo verso Trebinje in Bosnia ed Erzegovina. Visiteremo il Ponte Perović (o Arslanagić), costruito per il figlio del gran visir dell'Impero ottomano Mahmed Paša Sokolović, morto in battaglia combattendo contro i veneziani, durante l'occupazione turca nel 1574. Vedremo anche la Cattedrale della Santa Trasfigurazione della fine del XIX secolo, la Moschea di Osman-Pasha, la Moschea del Sultan Ahmed e la vecchia moschea. Continueremo il nostro viaggio verso Stolac e poi Mostar.

GIORNO 5: MOSTAR - SPALATO
Mostar è situato sulle rive del fiume Neretva ed è il centro culturale ed economico dell'Erzegovina, nonché la sua città più grande. Un tempo era un importante centro dell'industria: tessile, alimentare, del tabbacco e dell'estrazione mineraria. Il famoso Ponte vecchio sulla Neretva del XVI secolo (lungo 29,5m, costruito dal Mimar Hajrudin nel 1566), demolito nel novembre 1993 e ricostruito nel 2004, si trova sulla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nei dintorni di Mostar ci sono delle zone agricole conosciute per la coltivazione di viti, del tabbacco, di frutta e verdura. Da Mostar partiamo verso Spalato. Visiteremo il famoso Palazzo di Diocleziano, uno dei monumenti meglio conservati dell'arte romana al mondo. Il Palazzo dell'Imperatore costruito come una combinazione di una villa di lusso, una casa estiva e un accampamento militare romano diviso in quattro parti da due strade principali.

GIORNO 6: SPALATO - NEUM - DUBROVNIK
Da Spalato partiamo in direzione di Dubrovnik. Visitiamo la città di Neum. Neum è l'unica uscita bosniaca sul mare Adriatico. L'area di Neum viene ceduta ai turchi nel 1718 dalla Repubblica di Ragusa. Ritorno a Dubrovnik.

GIORNO 7: DUBROVNIK
Fine del tour e partenza per ritorno.


 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e la funzionalità. Per saperne di più