Viaggio su misura: 9 giorni di magia VENEZIA-CROAZIA

  • Tipo di escursione
  • Prezzo escursione
    da €
  • Durata
    0 h
  • Livello di attività
  • Lingua

Descrizione escursione:

Un viaggio di 9 giorni che parte e finisce a Venezia, ma attraversa la Croazia e la Slovenia. 
 

PUNTO DI PARTENZA VENEZIA - 9 GIORNI - 8 NOTTI


GIORNO 1: VENEZIA –TRIESTE – ABBAZIA

Venezia, una città unica, conosciuta in tutto il mondo. Era il centro più imnportante della potente Repubblica di Venezia. Tra i tanti monumenti culturali, ci sono anche capolavori dell'arte mondiale. Partenza per Trieste, visita della città. Trieste è una città portuale con una lunga tradizione commerciale. È sempre stata un importante centro di transito e un centro d'incontro di diverse culture, nazioni e religioni. Visiteremo la vecchia Chiesa di San Giusto, il patrone della città situata accanto alla fortezza medievale su una colle che domina la città e che offre una bellissima vista panoramica. Visiteremo anche il romantico Castello di Miramare che si trova su delle ripide scogliere direttamente sul mare. Ci dirigeremo verso Abbazia, la perla dell'Adriatico.

GIORNO 2: ABBAZIA – ISTRIA TOUR

Iniziamo la giornata con la visita di Abbazia dopo di che proseguiremo per l'Istria. Il tour dell'Istria inizia dalla bellissima Pola dove visiteremo l'Anfiteatro, l'Arco dei Sergi, il Tempio di Augusto, la Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, il castello... Proseguiremo per Rovigno dove visiteremo la Chiesa di Sant'Eufemia, il palazzo della città, l'Arco dei Balbi, il monastero francescano e altri monuimenti. A Parenzo cominceremo la visita dalla Piazza della Libertà, passeremo per la via Decumanus e proseguiremo esplorando le varie attrazioni della città, includendo la Basilica Eufrasiana.
Ritorno ad Abbazia.

GIORNO 3: ABBAZIA - ZARA

In mattinata partenza per Zara.  A Zara visiteremo il Foro romano, la Chiesa romanica San Donato, il simbolo della città e monumento dell'architettura preromanica dell'Alto Medioevo più prezioso in Croazia. Per la sua forma è uno dei monumenti più rari in Europa. Visiteremo anche la bellissima strada principale Kalelarga, la Cattedrale di Zara - la chiesa più grande della Dalmazia, le cui radici risalgono al perido paleocristiano che però ha acquisito la sua forma definitiva nel romanico. Visiteremo anche l'organo marino, uno strumento musicale che suona giocando con le onde del mare e con il vento.

GIORNO 4: ZARA - SEBENICO - TRAÙ - SPALATO

In mattinata partenza per Sebenico, visita della città vecchia (Cattedrale di San Giacomo, Municipio, Fortezza di San Michele). Tempo libero. Partenza per Traù. Traù era uno dei più grandi centri della Dalmazia nel Medioevo. Si possono vedere le famose opere del Maestro Radovan, il vecchio nucleo costruito nelle mura difensive dal XIII al XV secolo, la Cattedrale con il battistero, la cappella del Beato Ivan di Trogir all'interno della Cattedrale il cui interno è decorato con opere dello scultore italiano Andrea Alessi e degli scultori croati Nikola Firentinac e Ivan Duknović. La visita di Spalato è prevista per il pomeriggio. Visiteremo il famoso palazzo di Diocleziano, uno dei monumenti meglio conservati della prima arte romana al mondo. Il Palazzo costruito come una combinazione di una villa di lusso, una casa estiva e un accampamento militare romano diviso in quattro parti da due strade principali.

GIORNO 5: SPALATO – DUBROVNIK

Dopo la colazione partiamo per Dubrovnik. Arrivati a Dubrovnik ci sistemeremo in hotel e andremo a visitare la città. Dubrovnik è una delle città più belle in Croazia. La sua costruzione inizia nel VII secolo, ma acquisisce il suo aspetto definitivo dopo il Grande Terremoto del 1667 quando il suo centro continua a formarsi nello stile gotico-rinascimentale, ma anche nel primo barrocco. Vedremo le mura della città, la Chiesa di San Biagio, la Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, la Chiesa del Santissimo Salvatore, il Palazzo del Rettore, il Palazzo Sponza...Pernottamento a Dubrovnik.

GIORNO 6: DUBROVNIK – KNIN – PLITVICE

Da Dubrovnik, passando per Knin arriveremo al Parco Nazionale Laghi di Plitvice, uno dei parchi nazionali più famosi in Croazia. È composto da sedici laghi turchini con acqua cristallina e oltre un centinaio di cascate. Questo parco nazionale è inserito sulla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Pernottamento a Plitvice.

GIORNO 7: PLITVICE – ZAGABRIA

Dopo la colazione partiamo per la capitale, Zagabria. Visiteremo la Piazza Josip Jelačić, la città alta, la città bassa, il Ferro di cavallo verde (di Lenucci) della metà del XIX secolo, che è  il progetto più importante per l'ulteriore sviluppo della città. Comprende le più grandi e le più importanti piazze e anche un orto botanico. La visita dello zoo Maksimir non è obbligatoria.


GIORNO 8: ZAGABRIA - LUBIANA

In mattinata arriveremo a Lubiana, la capitale della Slovenia e visiteremo la città. Visiteremo il vecchio centro di Lubiana situato sulla collina sopra il centro attuale della città; esso si raggiunge con una funivia e ci offre una bellissima vista panoramica su tutta la città. Vedremo il Ponte Triplo sul fiume Ljubljanica e il monumento a France Prešeren (1800-1849), il più grande poeta sloveno, la chiesa francescana - considerata il simbolo di Lubliana per la sua posizione centrale, l'architettura e il colore particolare e la Fontana di Rob o Fontana dei tre fiumi realizzata in marmo bianco, opera dello scultore italiano Francesco Robba nel 1751.
 

GIORNO 9: LUBIANA - VENEZIA

Da Lubiana partiremo per Venezia dove si conclude il tour. 


 
 
 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e la funzionalità. Per saperne di più