CROAZIA E SLOVENIA

  • Tipo di escursione
  • Prezzo escursione
    da €
  • Durata
    0 h
  • Livello di attività
  • Lingua

Descrizione escursione:



 
 Tour dell'incantevole natura della Croazia e della Slovenia con la visita di alcuni parchi nazionali e delle bellissime località da Lubiana a Dubrovnik.

SLOVENIA E CROAZIA 12 GIORNI - 11 NOTTI

GIORNO 1: LUBIANA
Tempo libero.
GIORNO 2: LUBIANA - BLED - BOHINJ - LUBIANA
Dopo la colazione visita guidata di Lubiana. Visiteremo il vecchio centro città situato sulla collina sopra il centro attuale; esso si raggiunge in funivia e ci offre una bellissima vista panoramica su tutta la città. Vedremo il Ponte triplo sul fiume Ljubljanica e il monumento a France Prešeren (1800-1849), il più grande poeta sloveno, la chiesa francescana - considerata il simbolo di Lubiana per la sua posizione centrale, l'architettura e il colore particolare, infine la Fontana di Rob o Fontana dei tre fiumi realizzata in marmo bianco, opera dello scultore italiano Francesco Robba nel 1751.
Segue il viaggio attraverso splendidi paesaggi alpini. A Bled, visita del lago e tempo libero per un giro in barca o per la visita del castello. Visita a Vintgar con una passeggiata nella splendida natura nella gola del fiume Isonzo che però non sono obbligatorie. Visiteremo il Lago di Bohinj e saliremo con la funivia fino a Vogel da dove si gode il bellissimo panorama. Ritorno a Lubiana e pernottamento.

GIORNO 3: LUBIANA - POSTUMIA - CASTELLO DI PREDJAMA - ABBAZIA
Amirerete il fantastico mondo sotterraneo delle Grotte di Postumia, il regno delle stalattiti e stalagmiti, vedrete il cucciolo di drago, un animale che vive nell'oscurità completa. Visita del Castello di Predjama e pernottamento ad Abbazia, la perla dell'Adriatico.

GIORNO 4: ABBAZIA - POLA - MONTONA - ABBAZIA 
Trascorreremo la giorata esplorando la Penisola istriana. Partiamo dalla bellissima Pola dove visiteremo molti monumenti come l'Anfiteatro, l'Arco dei Sergi, il Tempio di Augusto, la Cattedrale della Assunzione di Beata Vergine Maria, il castello... Continuiamo per Montona, la pittoresca cittadina situata in cima ad una collina, circondata dai vigneti. Questa regione è nota pure per i tartufi che sono un particolare tipo di fungo. Ritorno ad Abbazia e pernottamento.

GIORNO 5: ABBAZIA - PLITVICE
Dopo prima colazione continuiamo il nostro viaggio fino ai Laghi di Plitvice. Plitvice sono uno dei parchi nazionali più famosi in Croazia. Ammirerete sedici laghi turchini con acqua cristallina e oltre un centinaio di cascate. Questo parco nazionale si trova sulla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Pernottamento.

GIORNO 6: PLITVICE - ZARA - SEBENICO
Oggi viaggiamo in Dalmazia. Un paesaggio roccioso con un bellissimo mare cristallino e numerosi isolotti. La prima tappa è la città di Zara
Vedrete il Foro romano, la Chiesa romanica di San Donato - il monumento più prezioso dell'archittetura preromanica costruito durante l'Alto Medioevo e il simbolo della città di Zara. A causa della sua forma peculiare è uno dei monumenti più rari in Europa. Visiterete anche la bellissima strada principale Kalelarga, la Cattedrale di Sant'Anastasia, la chiesa più grande in Dalmazia le cui radici risalgono al periodo paleochristiano e che ha acquisito la sua forma definitiva nel romanico. Visiterete anche l'organo marino - uno strumento unico che suona grazie al gioco delle onde e del vento. Dopo la visita di Zara, il viaggio continua verso la zona di Sebenico e Spalato. Pernottamento.
 GIORNO 7: SEBENICO - TRAÙ - SPALATO
A Sebenico visiteremo il centro storico, la Cattedrale di San Giacomo, il Municipio, la Fortezza di San Michele. Tempo libero e proseguimento verso Traù. Traù era uno dei centri più grandi della Dalmazia medievale. Si possono vedere le famose opere del Maestro Radovan, il vecchio nucleo costruito dentro le mura difensive (XIII-XV secolo), la Cattedrale con il battistero, la cappella del Beato Ivan di Traù all'interno della cattedrale il cui interno è decorato con opere dello scultore italiano Andrea Alessi e degli scultori croati Nikola Firentinac e Ivan Duknović. Pernottamento.

GIORNO 8: SPALATO 
Spalato è la seconda città più grande in Croazia e ha un importante patrimonio storico e culturale. Visiteremo la città in compagnia della guida turistica: il famoso Palazzo di Diocleziano, uno dei monumenti della prima arte romana meglio conservati al mondo, il palazzo dell'imperatore costruito come una combinazione di una villa di lusso, una casa estiva e un accampamento militare romano diviso in quattro parti da due strade principali. Pernottamento.

GIORNO 9:  SPALATO - MOSTAR - POČITELJ - NEUM
Oggi visiteremo il paese confinante, la Bosnia. La prima città che visiteremo è  Mostar, un luogo in cui si incontrano due culture e religioni. Mostar si trova sulle rive del fiume Neretva ed è  il centro culturale ed economico dell'Erzegovina, nonché la sua città più grande. Una tempo era un importante centro di varie industrie: tessile, alimenatre, del tabbaco e dell'estrazione mineraria. Il famoso Ponte vecchio, (29,5 m lungo, costruito dal costruttore turco Mimar Hajrudin nel 1566) demolito nel novembre 1993 e poi ricostruito nel 2004. Oggi si trova sulla lista dell'UNESCO. La zona attorno Mostar è nota per la coltivazione di viti, del tabbaco, di frutta e di verdura. 
La tappa succesiva è Počitelj, un luogo dove per tanto tempo ha regnavano gli Ottomani. Pernottamento a Neum.

GIORNO 10: NEUM - KORČULA - DUBROVNIK
Neum è l'unica uscita bosniaca sul mare Adriatico. L'area di Neum cede ai Turchi nel 1718 dalla Repubblica di Dubrovnik. Da Neum ci dirigeremo verso la penisola di Pelješac, dove saliremo a bordo di una barca che ci porterà nella a Korčula sull'omonima isola. Korčula è una bellissima cittadina fortificata, si crede che sia il luogo di nascita del famoso navigatore Marco Polo. Visiteremo la torre Revelin, Cattedrale di San Marco, la casa di Marco Polo... Dopo la visita di Korčula, e possibile fermarsi a Ston e ammirare le sue mura. Ston è una città medievale la cui storia risale all'inizio del XIV secolo. È la città con il muro di pietra più lungo in Europa (5,5 km), le sue strade strette e tranquille, le sue vecchie case eleganti lasciano traccie di culture antiche. Conosciuto una volta come la città del sale dove anche oggi sono in funzione gli impianti per la trasdizionale produzione del sale. Pernottamento a Dubrovnik.

GIORNO 11: DUBROVNIK
Dubrovnik è  una delle città più belle della Croazia, la cui costruzione inizia nel VII secolo, ma prese l'aspetto definitivo dopo il Grande terremoto del 1667, quando il suo nucleo continua a formarsi nello stile gotico-rinascimentale, ma anche nello stile del primo barocco caratterizzato da una combinazione di architettura e ambiente. Vedremo le mura della città, la Chiesa di San Biagio, la Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, la Chiesa di Santissimo Salvatore, il Palazzo del Rettore, il Palazzo Sponza, il collegio dei gesuiti.... Pernottamento.
 
GIORNO 12: DUBROVNIK
 Fine del tour.


Ora di partenza:

0:0


Ora di ritorno:

0:0 - 0:0


Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e la funzionalità. Per saperne di più